Replica Strigile Etrusco

Progetto replica Strigile di costa delle Dupiane (tomba B), custodito a Vetulonia c/o Museo Isidoro Falchi. Si ringrazia la Dott.ssa Biancamaria Aranguren, della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Siena, Grosseto e Arezzo, per aver concesso il permesso di utilizzare i dati; il Museo Isidoro Falchi di Vetulonia nella persone della Dott.ssa Costanza [...]

Di |2022-08-27T22:52:41+00:00Agosto 20th, 2022|Fonti Etrusche|0 Commenti

KOTTABOS: una goccia di vino per la vittoria!

ANTICHI POPOLI ha inserito la Didattiche sui Giochi Antichi tra le ricostruzioni storiche di living history. Simposiasta, su una kline impegnato a giocare al kottabos – Prodotto ad Atene dal pittore Douris - 500-450 a.C. - Da Chiusi Un gioco molto praticato in ambito conviviale dagli Etruschi viene spesso rappresentato sul vasellame [...]

Di |2022-08-20T19:31:26+00:00Aprile 8th, 2021|Approfondimento, Fonti Etrusche|0 Commenti

SPECCHIO ETRUSCO: Evan e Itinthni

ANTICHI POPOLI ha inserito le Didattiche su Cosmesi e Igiene tra le ricostruzioni storiche di living history. Non potevamo esimerci dal mostrare uno specchio etrusco. Ciò che distingue gli specchi etruschi dai greci sono principalmente i decori incisi sul retro. Negli esemplari greci la decorazione, incisa, è sovente limitata al manico e alla targhetta.  [...]

Di |2022-08-20T19:30:51+00:00Aprile 20th, 2020|Approfondimento, Fonti Etrusche|0 Commenti

ASPIS ETRUSCO: La Chimera

Infine per il secondo aspis venne il tempo di scegliere qualcosa che ci appartenesse: è stato facile scegliere la Chimera che dal 2002 è il nostro simbolo ufficiale. Allora la Chimera fu scelta come simbolo di Antichi Popoli a simboleggiare l’inizio della nostra attività ossia un’unione di diverse passioni , ma tutte svolte dalle [...]

Di |2022-08-20T19:30:51+00:00Aprile 9th, 2020|Approfondimento, Fonti Etrusche|0 Commenti

ASPIS ETRUSCO: Gorgoneion

Quando ci siamo tuffati nell'avventura di ricostruire gli aspetti civili e militari del Popolo Etrusco ci siamo un po’ intimoriti davanti al compito che ci aspettava: rappresentare un popolo così importante per la storia italiana. Perciò, al momento di scegliere la decorazione per il nostro primo aspis, abbiamo pensato a simboli benauguranti, che allontanassero [...]

Di |2022-08-20T19:30:38+00:00Marzo 26th, 2020|Approfondimento, Fonti Etrusche|0 Commenti

INCHIOSTRO ANTICO

ANTICHI POPOLI ha inserito la Didattica sulla Scrittura Etrusca tra le ricostruzioni storiche di living history che propone. Ci siamo perciò impegnati a ricostruire l’antico inchiostro: Atramentum per i romani, enkaustuon per i greci. II termine stesso inchiostro deriva dal greco enkauston, (encaustum in latino) che significa bruciato. Il nerofumo, principale fonte antica di pigmento [...]

Di |2022-08-20T21:08:41+00:00Febbraio 28th, 2020|Approfondimento, Fonti Etrusche|2 Commenti

BLU ETRUSCO

Nell’Aprile 2019 abbiamo partecipato a un evento a Volterra, che ci ha visti presenti anche al Museo Guarnacci. Al rientro dall’evento i colori blu e azzurro dei ns abiti etruschi sono stati oggetto di “legittime” critiche e contestazioni. Ci teniamo a dire a che tutto quel che presentiamo è ricostruzione basata su un’attenta ricerca della [...]

Di |2022-08-20T19:29:37+00:00Settembre 24th, 2019|Approfondimento, Fonti Etrusche|0 Commenti
Torna in cima